31 marzo 2010

Fantini...da Corriere di Siena....

Enrico Bruschelli

Mociano Sei le batterie disputate

Giornata caratterizzata anche dal ritorno di Alberto Ricceri, che vuole al più presto dimostrare che si è lasciato alle spalle il brutto 2009, a livello paliesco, e che ad agosto, una volta scontata la squalifica, sarà pronto a tornare più in forma che mai anche perchè come ci spiega: "Non voglio parlare perchè quest'anno devo solo dimostrare con i fatti che posso essere competitivo". Nel pomeriggio è inoltre arrivata la bella notizia che Massimo Donatini ha superato brillantemente l'operazione, per rimuovere le placche alla tibia ed al perone, al quale era stato sottoposto in giornata. Fratture dunque completamente guarite per Massimo Donatini che, adesso può proseguire il suo allenamento per tornare in Piazza. Il prossimo appuntamento per vedere I cavalli a lavoro e' per martedi prossimo con le corse a Monticiano
Una notizia che fà piacere perchè Massimo, qualunque casacca indossi, rimane un amico, e saperlo ristabilito fà solo piacere........ora lo vedremo a Ferrara per i colori gialloblù....o andrà a correre il Paliotto a Legnano?
Sei le batterie che si sono svolte ieri a Mociano. La prima batteria ha visto tra i canapi: Montigu sauro di cinque anni montato da Ygor Argomenni, Lampo De Aighenta, sauro di sei anni montato da Gianluca Fais, Fedora Saura, grigia di nove anni con un Palio vinto alle spalle, montata da Gianluca Mureddu, Giordhan sauro di otto anni montato da Antonio Villella, Lampante baio di sei anni montato da Luca Minisini e di rincorsa Misteriosu baio di cinque anni montato da Alessandro Chiti. Molta attenzione è stata rivolta all'esperta Fedora Saura che, nonostante i suoi nove anni risulta essere sempre in ottima forma. Perfetta la partenza per tutti e cinque I barberi dentro ai canapi, dimostrazione ancora una volta di come anche i cavalli meno esperti siano stati ben allenati al canape. Ha destato molto interesse Giordhan spinto molto bene dal suo allenatore Antonio Villella, che ha voluto mettere in evidenza da subito l'ottima forma del cavallo dopo i quattro mesi di riposo al prato. Andatura abbastanza leggera per il resto del gruppo di fantini che hanno voluto far provare ai propri cavalli soprattutto la partenza e le curve. Buona prova anche del giovane Montigu, il nuovo cavallo di Roberto Danesi, spinto bene da Ygor Argomenni. Seconda batteria - Iron River baio di sette anni montato da Federico Giglioni, London baio di sei anni montato da Massimo Coghe, Akcent baio di sei anni montato da Valter Pusceddu, Mariano Primo baio di cinque anni montato da Silvano Mulas, Minotauro baio di cinque anni montato da Enrico Bruschelli e di rincorsa Bongo Bingo grigio di cinque anni montato da Francesco Caria. Molta attenzione rivolta dagli addetti ai lavori a Silvano Mulas che torna in terra di Siena ed al giovane Bruschelli. Ottima la partenza proprio di Bruschelli su Minotauro e di Akcent con Valter Pusceddu, che provano molto forte i propri soggetti per due giri. Andatura tranquilla da parte del resto del gruppo con alcuni spunti di Caria, al secondo anno presso la scuderia Bruchelli, che ha voluto far provare le curve al suo giovane Bongo Bingo. Terza batteria: Indira Bella saura di sette anni montata da Massimo Coghe, Mocambo baio di cinque anni montata da Sebastiano Murtas, Froria baio di nove anni montato da Mirko Verdigi, Monsone sauro di cinque anni montato da Antonio Siri, Elimia baia di dieci anni montata da Virgino Zedde e di rincorsa Pietro Porcu sul sauro di cinque anni Mezus di Gallura. In questa prova Mocambo, di Harris Mark Getty, forse impensierito dal mondo esterno e vista la sua giovane età, è andato a sbattere sul canape posteriore facendo cadere a terra Murtas, che per fortuna è comunque rimontato subito a cavallo. Molto forte la partenza di Indira Bella che quest'anno è passata dalla scuderia Fioravanti a quella di Massimo Coghe e di Mirko Verdigi, che però alla seconda curva cade rovinosamente a terra e viene soccorso dai volontari del 118. Batteria che sostanzialmente, vista la caduta di Verdigi, si è conclusa al secondo giro. Quarta batteria: tra i canapi entrano Lazzarione baio di sei anni montato da Virginio Zedde, Delizia De Ozieri baio di undici anni montato da Ygor Agomenni, Guaio baio di otto anni montato da Jonatan Bartoletti, Lo Specialista baio di sei anni montato da Silvano Mulas, Elysyrio baio di dieci anni montato da Andrea Ghessa e di rincorsa Mister Melon sauro di cinque anni montato da Federico Giglioni. Cavalli sostanzialmente tranquilli dentro i canapi anche in questa batteria, vista anche l'esperienza dei soggetti in prova. Tutti pronti infatti in partenza con Guaio che prende la testa. Jonatan Bartoletti anche ieri non si e' risparmiato ed ha corso veloce con i suoi barberi in tutte le prove. Galoppo sostenuto per alcuni giri anche per la cavalla di Marcello Rosi, Delizia De Ozieri, e per Elysyrio il baio di Alessandro Fontani. Quinta batteria: Marrocula baio di cinque anni montato da Alessio Migheli, Limpidu De Zamaglia sauro di sei anni montato da Federico Ghiani, Iada baio di sette anni montato da Paride de MAuro, Libertad baio di sette annni montato da Gianluca Mureddu e di rincorsa Alberto Ricceri su Linkin Park sauro di sei anni. Cavalli piu' giovani messi a confronto con cavalli esperti in questa penultima batteria. Una partenza abbastanza tranquilla da parte di tutti i barberi con Libertad che resta al canape ma va subito a riprendere il gruppo. Prova forte da parte di Ricceri che deve assolutamente dimostrare di voler tornare più in forma che mai ad agosto. Ottima batteria anche del giovane fantino del Drago Alessio Migheli sul giovane Marrocula a cui fa provare con calma tutte le curve, e di Federico Ghiani, giovane tenuto sotto stretta osservazione dalla dirigenza dell'Aquila, che prova per alcuni giri a ritmo sostenuto Limpidu De Zamaglia, splendido sauro con una lista bianca centrale. Sesta batteria: Ganosu baio di otto anni montato da Ygor Argomenni, Istemma baio di sette anni montato da Alessandro Chiti, Nespolino baio di quattro anni montato da Dino Pes, Lardo' sauro di sei anni montato da Riccardo Toffu, Grido di Gallura sauro di otto anni montato da Gianluca Fais e di rincorsa Luca Minisini sul sauro di otto anni Gulliver Sauro. Ottimi i commenti da parte degli addetti ai lavori sul comportamento impeccabile di Ganosu tra i canapi che è rimasto tranquillo allo steccato per tutto il tempo della mossa. Più difficile invece per Gianluca Fais trovare posizione con Grido di Gallura che tende a girarsi verso il canape posteriore oppure a spingere verso il basso schiacciando gli altri cavalli allo steccato. Una batteria comunque caratterizzata dalla tranquillità dei fantini che hanno scherzato tra di loro sia durante le fasi di mossa che durante i giri di prova. Molti di loro infatti si allenano insieme alla scuderia di Massimo Donatini e oltre che colleghi sono anche ottimi amici. Un galoppo davvero forte per tre giri di Ygor Argomenni con Ganosu, barbero che, visto anche il Palio dello scorso agosto, piace sempre di piu' agli adetti ai lavori che scommettono che sara' sicuramente nel lotto dei dieci a luglio. Alessandro Chiti prova forte anche Istemma, mentre Minisini decide di tenere tranquillo Gulliver Sauro. Alcuni spunti interessanti anche di Grido di Gallura e del giovane Nespolino alla sua prima esperienza a Mociano

Elena Casi

Nessun commento: