I DOGI A ERACLEA 2009
Tornano I DOGI A ERACLEA con la manifestazione più attesa dell'anno.
Eraclea vuole essere di più che una località rivierasca di mare e turismo: a Eraclea vi è ormai una tradizione di storia e cultura. Infatti, ogni anno a ottobre, la città che ha dato i natali alla Serenissima Repubblica di Venezia si attiva per ricordare l'elezione di qeullo che è stato il primo Doge "Paoluccio Anafesto" ma, al tempo stesso, anche il primo DOGE delle Venezie.
Ecco il programma di DOMENICA 11 OTTOBRE
ORE 14,00 ARRIVO DEL PATRIARCA e REGATA
RIVE DEL PIAVE
Al corteo acqueo (gondola, caorline e bàtee) della società remiera "Città di Jesolo" che sbarcherà il Patriarca di Grado, Cristoforo, accolto a riva dal Vescovo di Eraclea, Benenato, dai tribuni e dalla popolazione in festa farà seguito la sfida remiera di voga alla veneta su piccole imbarcazioni a due rematori (bàtee), con in lizza anche un equipaggio della società "Vogatori Pavesi".
Tornano I DOGI A ERACLEA con la manifestazione più attesa dell'anno.
Eraclea vuole essere di più che una località rivierasca di mare e turismo: a Eraclea vi è ormai una tradizione di storia e cultura. Infatti, ogni anno a ottobre, la città che ha dato i natali alla Serenissima Repubblica di Venezia si attiva per ricordare l'elezione di qeullo che è stato il primo Doge "Paoluccio Anafesto" ma, al tempo stesso, anche il primo DOGE delle Venezie.
Ecco il programma di DOMENICA 11 OTTOBRE
ORE 14,00 ARRIVO DEL PATRIARCA e REGATA
RIVE DEL PIAVE
Al corteo acqueo (gondola, caorline e bàtee) della società remiera "Città di Jesolo" che sbarcherà il Patriarca di Grado, Cristoforo, accolto a riva dal Vescovo di Eraclea, Benenato, dai tribuni e dalla popolazione in festa farà seguito la sfida remiera di voga alla veneta su piccole imbarcazioni a due rematori (bàtee), con in lizza anche un equipaggio della società "Vogatori Pavesi".
PARCO PUBBLICO DI VIA IV NOVEMBRE
ORE 15,00 Sfilata storica accompagnata dal
Gruppo Sbandieratori e Musici del Rione Santo Spirito Palio di Ferrara
ORE 16,15 PALIO DELLE ISOLE
(CORSA CON LE BOTTI)
ore 18,00: ELEZIONE del DOGE
Mentre calano le prime ombre della sera, tra il suggestivo riverbero di torce e fuochi, il Patriarca di Grado, il clero, i nobili ed il popolo tutto (realizzazione di A. Nardin e Kalambur Teatro) daranno vita alla ricostruzione dell'elezione del mitico primo doge della Veneta Repubblica, Paolo Lucio Anafesto.
ore 19,00: a seguire, fino allo spettacolo finale
ORE 16,15 PALIO DELLE ISOLE
(CORSA CON LE BOTTI)
ore 18,00: ELEZIONE del DOGE
Mentre calano le prime ombre della sera, tra il suggestivo riverbero di torce e fuochi, il Patriarca di Grado, il clero, i nobili ed il popolo tutto (realizzazione di A. Nardin e Kalambur Teatro) daranno vita alla ricostruzione dell'elezione del mitico primo doge della Veneta Repubblica, Paolo Lucio Anafesto.
ore 19,00: a seguire, fino allo spettacolo finale
EVENTI NOVITA' dei gruppi provenienti da Praga
BURDYRI - i grandi duelli tra il BENE e il MALE
(reduci da esibizioni in tutta Europa e partecipazioni ai films:
Cronache di Narnia, Giovanna d'Arco, Gladiatore, Tristano e Isotta)
PYRO TERRA - spettacolo del fuoco
GNOMOS - concerto di musica celtica
ore 21,30: Chiusura manifestazione con il tradizionale
GRANDE SPETTACOLO
PIROMUSICALE
Vi aspettiamo numerosi come sempre.
Nessun commento:
Posta un commento