03 settembre 2009

18-27 SETTEMBRE Ferrara Balloons Festival 2009


Ferrara Balloons Festival 2009
18-27 settembre 2009 Ferrara, Parco Urbano Bassani
Dite quel che volete, ma dal 18 al 27 settembre il vento soffierà ancora una volta verso Ferrara. Le mongolfiere, che nel 2008 hanno attirato al Parco Urbano centinaia di migliaia di persone, dopo un anno, torneranno a colorare il cielo della città in occasione del Ferrara Balloons Festival.
L'evento del 2009 rimetterà sul piatto molti degli elementi vincenti che hanno contribuito a costruire il successo degli anni passati: qualche conferma, importanti novità, molte sorprese.
Le attività aeree saranno ancora protagoniste, con la collaborazione dell'Aeronautica Militare e con varie iniziative sorprendenti che il Festival riserverà ai suoi visitatori.
Le mongolfiere tradizionali saranno alcune decine, ben 10 le Special Shapes, forme curiose e divertenti, provenienti da ogni parte d'Europa, che porteranno tra le nuvole dinosauri, frutti ed enormi animali.
Lo sport sarà ancora un protagonista del Festival: il Villaggio dello Sport ospiterà tutte le discipline che si praticano nel nostro territorio e per il pubblico ci sarà la possibilità di provare i vari sport in prima persona, a cominciare dalle scuole, che potranno svolgere le proprie ore di educazione fisica direttamente al Parco urbano.
Tornerà la musica, con i concerti dal vivo e un Music Bus, mostra itinerante che coinvolgerà il pubblico in esperienze sensoriali insolite, poi i convegni tematici, "La Città Magica", villaggio rinascimentale a cura del Rione Santo Spirito del Palio di Ferrara e un'autentica pista da ghiaccio scoperta per pattinare anche a settembre.
Naturalmente sarà possibile volare, il sogno segreto dell'uomo!

Il Festival offre a tutti l'opportunità di sorvolare i tetti della città a bordo di una mongolfiera, prenotando a pagamento presso l'agenzia Link Tours, il proprio appuntamento con le nuvole, oppure sarà possibile provare l'ebbrezza del volo vincolato: un 'ascensore aerostatico' ancorato al terreno del Parco in grado di salire oltre 30m di quota.
Tornerà anche il Night Glow, con le mongolfiere illuminate dopo il tramonto come tante lampadine colorate accese che risplendono nell'imbrunire.
Per i turisti saranno sempre disponibili diverse tipologie di pacchetti a partire da 55 euro a persona, per godere dell'evento da prospettive sempre uniche e personali e col vantaggio di poter prenotare direttamente sul sito del Festival.
Un Ferrara Balloons Festival, sempre più attraente e con tante novità per i visitatori ma, soprattutto, un punto di contatto fra la terra e l'aria. E allora, guardate in alto: le mongolfiere tornano a volare!
Per seguire il Festival cliccate su www.ferrarafestival.it o contattateci al numero 0532-242174.
Ferrara Balloons Festival 2009
18-27 settembre 2009 Ferrara, Parco Urbano Bassani
Torna il Ferrara Balloons Festival, la quinta edizione si svolgerà dal 18 al 27 settembre. Dieci giorni dedicati alle mongolfiere, ricchi di eventi sportivi e musicali mostre, concorsi e showcase. Tanti gli appuntamenti con ospiti illustri del mondo dello sport e dello spettacolo. Una particolare attenzione sarà riservata agli studenti e ai giovanissimi visitatori della manifestazione ferrarese.
Torna dal 18 al 27 settembre il Ferrara Balloons Festival, la manifestazione internazionale dedicata alle mongolfiere, allo sport e al divertimento. La quinta edizione propone 10 giorni nel verde del parco urbano "Giorgio Bassani", a ridosso delle antiche mura della città estense, in compagnia di equipaggi internazionali, che navigano il cielo a bordo delle loro mongolfiere. Sarà una festa dello sport all'aria aperta, adatto ad un pubblico di tutte le età e arricchito da un intenso programma di eventi, contest musicali, spettacoli, mostre, showcase, concorsi e appuntamenti con ospiti illustri del mondo dello sport e dello spettacolo.
Le Special Shapes, enormi palloni dalle forme bizzarre provenienti da tutto il mondo, unitamente al Night Glow, il suggestivo spettacolo delle mongolfiere illuminate dopo il tramonto, daranno quel tocco di colore, che da sempre caratterizza la manifestazione ferrarese il cui gradimento presso il pubblico cresce di anno in anno. L'edizione 2008, frequentata da 400mila visitatori, ha fatto registrare 20mila presenze nelle strutture ricettive della città, mentre sono state 3mila le persone ospitate nell'area camper durante i 10 giorni, che ha visto lo svolgersi di 300 esibizioni, quattro concorsi a premi e 3.490 voli, tra liberi e vincolati. L'interesse suscitato dal festival e la sua vitalità si riscontrano inoltre dalla partecipazione di equipaggi internazionali, sui 49 dello scorso anno, 32 erano infatti stranieri, e quest'anno le adesioni si prospettano maggiori.
Anche quest'anno i visitatori della manifestazione potranno sorvolare una delle più belle città d'arte d'Europa prenotando una "gita" di quasi un'ora in mongolfiera, all'alba o al tramonto, i due unici e migliori momenti per volare in condizioni meteorologiche ottimali e sicure.
Sarà poi possibile salire su un ascensore aerostatico ancorato al terreno, in grado di alzarsi fino a 25 metri di quota, un'altezza dalla quale ammirare e fotografare un panorama di grande fascino.
L'edizione 2009 del Ferrara Ballons Festival, iniziativa di Provincia e Comune di Ferrara, affiancati dal partner organizzativo Massimo Magnani, sarà caratterizzata da un approccio interattivo e ludico del pubblico ai tanti eventi sportivi in programma. Lo sport, nelle sue differenti declinazioni, è il protagonista della manifestazione alla quale aderiscono molte delle associazioni sportive della città. Arti marziali, volley, calcio a cinque, corsa, danza e molte altre discipline rientrano nel programma del festival il cui slogan Vieni al parco con la tuta, ne riassume la filosofia.
All'interno dei 23 mila metri quadrati del Parco Urbano troverà spazio il villaggio dello sport occasione di incontro tra il mondo sportivo e quello scolastico.
Il positivo riflesso delle discipline sportive nell'educazione delle giovani generazioni è un tema molto sentito nell'ambito del festival, che ospiterà le lezioni di educazione fisica all'aria aperta di alcune scolaresche degli istituti superiori. Gli allievi sono poi chiamati a partecipare a stage formativi, organizzati in collaborazione con le scuole di appartenenza. Non manca inoltre l'attenzione rivolta agli scolari delle scuole elementari e medie, per i quali sono stati ideati percorsi didattici in collaborazione con associazioni culturali del territorio. L'area Pala Baby Balloons, attrezzata di gonfiabili e arricchita di percorsi speciali e interventi di animazione, frequentata nel 2008 da ben 2mila bambini, sarà messa a disposizione dei piccoli visitatori del festival.
Tre le novità del 2009 è da segnalare la presenza di Music Box, un autobus a due piani da gran turismo, trasformato in uno spazio espositivo che ospita la mostra itinerante Juke Box, un'iniziativa di Ex Machina ideata da SCF nell'ambito di un progetto pluriennale nato per valorizzare la musica e le emozione sonore, che sa suscitare negli spazi aperti.
Per info www.ferrarafestival.it

Nessun commento: