San Giovanni punta su Tiburzi
Si completa il quadro dei fantini in vista delle corse al Palio di domenica 31 maggio. Anche l’ultima contrada sembra aver sciolto le riserve e aver scelto chi rappresenterà i propri colori in piazza Ariostea. Il Borgo San Giovanni, infatti, dopo ormai mesi di ricerche e valutazioni, potrà contare su Paride De Mauro detto “Tiburzi”, fantino laziale di 30 anni che ha corso due palii a Siena, entrambi nel 2008 e per la contrada dell'Aquila. Per “Tiburzi” si tratta del debutto a Ferrara, dove non ha mai corso in passato. La contrada rossoblu si così assicurata, a livello strategico, un fantino di discreta esperienza e “indipendente”. I cavalli che De Mauro porterà in città, inoltre, sembrano garantirgli una forte competitività: “Bomboletta” è una cavalla grigia che ha già vinto diversi palii, mentre “Giunko” ha trionfato nell’ultimo palio di Bomarzo.
Fra le altre contrade l’unica novità riguarda la sostituzione di Mario Canu a San Luca. Al suo posto correrà Gianluca Mureddu. Negli ambienti senesi (dai quali Ferrara dipende per le strategie che Siena fa scattare in funzione di piazza del Campo) si danno per favoriti alla vittoria Massimo Donatini detto “Stoppa” di San Giacomo e Alessio Migheli detto “Girolamo” di San Paolo. Altre fonti, sempre senesi, parlano invece di un probabile successo di Luca Minisini detto “Dé” per i colori di San Benedetto. Lo schieramento di partenza è completato da Claudio Bandini detto “Batticuore” per San Giorgio, da Pietro Porcu per Santo Spirito e da Antonio Villella detto “Sgaibarre” per Santa Maria in Vado. Un’ipotesi è che all’ultimo momento lo stesso Villella possa essere sostituito da Massimo Coghe detto “Massimino II”.
Intanto le otto contrade e la Corte Ducale si stanno preparando al prossimo appuntamento dell’intenso programma del mese di maggio, quello di sabato prossimo con la cerimonia del Giuramento. Alle 21.30 in piazza Castello borghi e rioni faranno il loro ingresso per dare vita a spettacolari rappresentazioni di scene e leggende dell’epoca rinascimentale, dopo aver sfilato in corteo (con partenza alle 21) lungo corso Ercole d’Este. Durante la serata, come da tradizione, saranno “svelati” i nomi dei campioni che gareggeranno il 31 maggio nelle corse dei Putte delle Putte, delle Asine e dei Cavalli.
da www.estense.com del 21/05/09
Nessun commento:
Posta un commento