Documentari, rievocazioni, Rassegna Europea delle Bandiere ed un libro le novità
Palio 2009, l'edizione della svolta
Settecentocinquanta anni. Quelli della svolta. Da tanto sventolano bandiere e suonano chiarine a Ferrara, per quanto concerne il Palio. Che, dalla viva voce del presidente Vainer Merighi, nel corso della presentazione ufficiale dell’evento 2009 ospitata nella Sala dei Comuni in Castello, lascerà il segno.
Il Palio da progetto deve diventare parte integrante, e non solo comprimaria, del tessuto cittadino: lanciando progetti utili alla città e alla provincia, da tracciare assieme ad istituzioni e privati, lasciando man mano la pura connotazione folkloristica per fondersi poco alla volta con la realtà quotidiana da Ferrara. A tal proposito, ecco la lavorazione di un volume speciale sui settecentocinquanta anni del Palio più antico del mondo; inoltre, l’appuntamento “A cena con il Palio” utilizzato come evento per l’inaugurazione della futura sede dell'Ente, Casa di Stella dell'Assassino, che diventerà un centro culturale multimediale.
E’ stato inoltre commissionato alle mani del regista Cesare Bastelli lo sviluppo di un documentario sul Palio di Ferrara. Due appuntamenti da cinquanta minuti ciascuno, che andranno in onda sugli schermi di Sat2000. La troupe del regista girerà per Ferrara nei prossimi giorni per raccogliere il materiale necessario.
Dopo i successi dell’Omaggio al Duca degli ultimi anni, è in rampa di lancio il fa rivivere episodi storici nei palazzi più importanti di Ferrara, mentre il Castello ospiterà appuntamento di fiabe d’epoca per i più piccoli.
Sempre in tema di rievocazioni, in fase di studio c’è un festival internazionale riservato ai gruppi che rievocano musica e danze del Rinascimento.
L’edizione “della svolta” comincerà come da tradizione con la benedizione dei Palii e Offerta dei Ceri in Cattedrale (sabato 9 maggio), secondo appuntamento i Giochi Giovanili delle Bandiere in piazza Municipale (domenica 10 maggio) gli Antichi Giochi delle Bandiere (sabato 16 e domenica 17 maggio); il sabato prima delle corse il Corteo Storico e la cerimonia di Iscrizione delle Contrade ai Giochi del Palio (sabato 23 maggio); infine, il Palio in piazza Ariostea (domenica 31).
Infine, altra freccia infuocata all’arco dell’Ente Palio: nel mese di ottobre infatti all’ombra del Castello verrà la prima Rassegna Europea delle Bandiere promossa in collaborazione con la F.I.SB. (Federazione Italiana Sbandieratori).
A DIR LA VERITA' l'edizione della svolta inizierà il 1°Maggio 2009.......con l'Omaggio al Duca del Rione SantoSpirito......
Nessun commento:
Posta un commento