04 giugno 2008

Concerto del Conservatorio G.Frescobaldi in Santa Maria della Consolazione. Logistica a cura del nostro Rione

http://www.estense.com/
Notizia inserita il 4/6/2008
Conclusione in chiave etnica con Bernardelli e Bisha
Musica Ovunque si sposta al Rione Santo Spirito
Secondo episodio di Musica Ovunque, la rassegna di concerti di fine anno organizzata dal Conservatorio Frescobaldi con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio, a Santa Maria della Consolazione.
Il Rione Santo Spirito ospita domani nella Chiesa di via Mortara 94 gli allievi di pianoforte di Maria Grazia Dalpasso. Francesca Bulgarelli esegue la Sonata K. 330 di Mozart – giovanile composizione piuttosto serena e giocosa, oscurata però dalle ombre dell’andante cantabile, nel miglior stile di Johann Christian Bach - e le Waldszenen op. 82 di Schumann: quasi un ritorno ai cicli giovanili, con nove brani di altissima qualità musicale, dove spiccano Entrata con il suo stupore panico di fronte alla natura e lo splendido L’uccello profeta, quasi impressionistico. Sempre nel segno di Schumann prosegue Mattia Paterna con il Carnevale di Vienna op. 26, opera gaia e scherzosa che riesce a riprodurre con l’assetto formale di una Sonata l’atmosfera del Carnaval.
Conclusione in chiave etnica con Pierluigi Bernardelli e Robert Bisha con la sesta delle Danze in ritmo bulgaro e la Burlesque op. 8 di Bela Bartók, massimo esponente del nazionalismo novecentesco. Ingresso libero.

Nessun commento: